Cupido argiades Pallas, 1771

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Lycaenidae Leach, 1815
Genere: Cupido Schrank, 1801
English: Short-tailed blue, Tailed Cupid
Français: Azuré du trèfle
Deutsch: Kurzschwänzige Bläuling
Español: Naranjitas Rabicorta
Descrizione
È una piccola farfalla che ha un dimorfismo sessuale, la parte superiore del maschio è blu scuro quasi viola bordato con una frangia bianca, quella della femmina è marrone, con la stessa frangia bianca, entrambi hanno una coda in n2. Il bruco, piccolo e tozzo, ha una testa retrattile nera e un corpo verde chiaro con una fascia dorsale scura e striature oblique. Vola in due generazioni, da aprile a giugno poi da luglio agosto. Le sue piante ospiti sono numerose, in particolare Trifolium pratense, Astragalus glycyphyllos, Lotus corniculatus e Lotus uliginosus, Medicago lupulina e Medicago sativa.
Diffusione
Dall'Europa centrale al Giappone. Il suo habitat consiste in prati umidi mesofili , paludi, brughiere e campi di trifoglio fino a un'altitudine di 800 m (eccezionalmente 1600 m).
Sinonimi
= Everes argiades = Papilio argiades = Elkalyce argiades.
Bibliografia
–Bingham, C.T. (1907). The Fauna of British India, Including Ceylon and Burma. II (1st ed.). London: Taylor and Francis, Ltd.
–Butterfly Conservation Armenia www.butterfly-conservation-armenia.org.
![]() |
Data: 25/03/2002
Emissione: Farfalle Stato: Marshall Islands Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/08/2011
Emissione: Farfalle Stato: Guinea Nota: Emesso in una striscia di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/08/2011
Emissione: Farfalle Stato: Guinea Nota: Emesso in una striscia di 5 v. diversi |
---|